Puisto

Parco del Portello

31 paikallista suosittelee,

Vihjeitä paikallisilta

Alice
July 2, 2015
The design of Parco Vittoria, by architects Charles Jencks and Andreas Kipar, includes several unusual elements, and it is based on the general theme of time. It will comprise a large round lake, with a strip-shaped promontory that will allow pedestrians to walk to the center of the lake itself. A helix shaped hill (called "The Spiral of Time") will provide a panoramic view of the city; an artistic representation of the double DNA helix will be placed on top of the hill. Both the lake and the hill will be part of a park section called "Time Garden", partitioned into three areas dedicated to prehistory, history and present times.
The design of Parco Vittoria, by architects Charles Jencks and Andreas Kipar, includes several unusual elements, and it is based on the general theme of time. It will comprise a large round lake, with a strip-shaped promontory that will allow pedestrians to walk to the center of the lake itself. A h…
Mo.Pì. Srl
May 2, 2015
Un nuovo Parco molto carino, vicinissimo al Centro Commerciale il Portello. A new nice green area, very close to Portello's shopping center.
Alessandro
December 7, 2018
Very relaxing and particular park with a cone shaped hill dedicated to the Alfa Romeo car company at the top you will find a fountain and a view to the new area. A park sized lake is there, see the picture :-)
Mara
May 5, 2016
little but very cute
Hi! Milano
October 14, 2020
il parco vuole costituire una continuità, anche storica, con quello della Montagnetta di San Siro: come quella le due collinette, assai più piccole, sono state costruite con macerie e terra di scavo e ad essa sono collegate da una passerella. Si divide in più aree, la prima delle quali è la collina della “preistoria”, con la sua forma ad esse che ripara dai rumori della strada e avvolge un grande specchio d’acqua. La sua forma riprende la prima grande struttura dell’universo, le spirali delle galassie e, infine, il tema della velocità in memoria delle attività passate. Scendendo da questa collina si arriva a quella della “storia”, a mezzaluna, che separa il “Time Garden” dal resto del parco. La collina più imponente, che guarda verso il centro della città è dedicata al “presente”, con un percorso che si dipana su una doppia elica culminante nel suo punto più alto (22 metri). In cima si trova una fontanella e una scultura metallica del DNA, in omaggio al tema della vita. Il “Time Garden”, invece, è lo spazio più raccolto e protetto del parco, con delle lastre bianche e nere a segnare la rotazione della Terra, le quattro stagioni con dei setti metallici, i 28 giorni del ciclo lunare in dei cerchi, i 12 mesi dell’anno come parole ritagliate nel metallo, i 365 giorni dell’anno e le onde del battico cardiaco, segnate sul pavimento tra lastre bianche e nere. L'intero parco sorge su un terrapieno di dieci metri d'altezza ottenuto con la costruzione di appositi muri di contenimento.
il parco vuole costituire una continuità, anche storica, con quello della Montagnetta di San Siro: come quella le due collinette, assai più piccole, sono state costruite con macerie e terra di scavo e ad essa sono collegate da una passerella. Si divide in più aree, la prima delle quali è la collina…

Ainutlaatuista tekemistä lähistöllä

Pastan ja tiramisun salaisuudet
Kävely yksityiselle kierrokselle toimittajan ja hänen koiransa kanssa
Käsintehtyä perhepastaa & tiramisù

Paikalliset asukkaat suosittelevat myös

Sijainti
31 Viale Renato Serra
Milano, Lombardia